Le lenti rigide gas permeabili sclerali vengono classificate in funzione del loro diametro totale.


Terminologia lenti sclerali

Le lenti sclerali possono essere costruite in due modi:

  • la lente sclerale ottenuta con l’impronta del segmento anteriore dell’occhio (è il più vecchio sistema di costruzione, di elevata qualità). Il sistema di lavorazione a “impronta” che pur essendo stato il primo metodo di produzione è a tutt’oggi ancora uno dei più validi.Queste lenti erano costruite in PMMA che purtroppo non essendo gas permeabile non consentiva un uso prolungato.A tal fine molti artigiani hanno creato sistemi personalizzati di apporto di ossigeno e ricambio del film lacrimale con lavorazioni supplementari che ancor’oggi riescono a dare eccellenti risultati. Naturalmente i tempi di lavorazione e modifica sono molto elevati e per questo motivo sono passate nel tempo immeritatamente in secondo piano.
  • la lente sclerale ottenuta a mezzo tornitura.Con l’avvento dei materiali gas permeabili ad alto DK si è riusciti a ridurre il tempo di lavorazione che comunque è sempre alto rispetto ad una normale lente a contatto rigida gas permeabile o morbida.

La Scleral Lens education Society (SLS) ha classificato le lenti in funzione del loro diametro totale e caratteristiche applicative:

Corneale – Diametro totale standard da 8,00 mm a 12,50 mm (il diametro totale può essere anche inferiore ai 8 mm)- La lente è in totale contatto con la cornea – Scarso o nessun serbatoio di lacrimale

Corneo sclerale – Corneo-Limbari/Semi-sclerali/Limbari – Diametro totale da 12,50 mm a 15,00 mm – La lente è in contatto con la cornea e la sclera – Il serbatoio di lacrimale è limitato

Sclerale – Aptica – Mini sclerale – Diametro totale da 15,00 mm a 18,00 mm – La lente è in contatto con la sclera – Il serbatoio di lacrimale è talvolta limitato

Sclerale – Aptica – Diametro totale da 18,00 mm a oltre 25,00 mm – La lente è in totale contatto con la sclera – Il serbatoio di lacrimale è illimitato

Materiali utilizzati per la costruzioni di lenti sclerali

I materiali utilizzati per la costruzione di lenti sclerali sono forniti dalle più rinomate aziende mondiali del settore e sono in questo caso:
Contamac extra
Boston XO
Paragon HDS 100
Menicon Z
Lagado TYRO

Tel: +39 081.55 61 843
Cell: +39 335 12 84 803
80129 - Napoli
Via Torrione San Martino, 34
Facebook